I materiali previsti sono di tipo tradizionale
- rivestimento a cappotto tinteggiato con prodotti ai silossani nelle gradazioni delle terre;
- facciata ventilata con rivestimento in lastre di materiale lapideo/ceramico posate a casellario;
- rivestimento porzione vani scala a cappotto e/o in pannelli effetto legno naturale di resina sintetica;
- serramenti unità abitative realizzati in legno naturale tinto douglas o colore Ral, vetri Bassi emissivi 44/15argon/33;
- serramenti parti comuni realizzati in alluminio elettrocolorato;
- sistema oscurante con avvolgibili in alluminio motorizzati;
- copertine, davanzali, soglie e zoccolatura in materiale lapideo;
- parapetti, balconi in ferro verniciato;
- pensiline esterne, schermi frangisole alettati in facciata in alluminio elettrocolarato e/o legno composito;
- Pavimenti zona giorno in ceramica di grandi formati e zona notte in legno a scelta;
- Pavimenti e rivestimenti bagni e cucine in ceramica coordinati;
- Porte interne a battente tipo tamburate laccate bianche o con pannelli tipo “matrix” con ampia scelta di colori;
- Portoncino blindato in classe 3 con serratura a cilindro europeo, pannello interno coordinato alla porta scelta di capitolato;